La pasta alla puttanesca è un grande classico della nostra tradizione, amato in tutta Italia. Se anche voi apprezzate il suo sapore deciso non potete perdervi questa gustosa ricetta: gli spaghetti con acciughe, mollica e capperi! Niente pomodoro e olive in questo caso ma una generosa manciata di pangrattato croccante che esalta la sapidità delle acciughe sott’olio. L’aggiunta di capperi, aglio e prezzemolo dà un’ulteriore marcia in più a questo primo piatto, davvero facile e veloce da preparare. Inoltrdel pangrattato non troppo fine, magari fatto in casa, e otterrete un risultato strepitoso!
Dopo gli spaghetti con acciughe, mollica e capperi provate anche:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Spaghetti 400 gr
- Alici o Acciughe sott'olio 8
- Pangrattato 5 cucchiai da tavola
- Capperi sotto sale 1 cucchiaio da tavola
- Spicchio di aglio 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Padella / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per preparare gli spaghetti con acciughe, molliche e capperi, fate scaldare in una padella 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
Aggiungete il pangrattato, insaporite con un pizzico di sale e fatelo dorare, mescolando spesso.
Nel frattempo portate a bollore una pentola di acqua salata e cuocete gli spaghetti al dente.
-
2
Mentre gli spaghetti cuociono scaldate un giro d’olio in un’altra padella insieme all’aglio tritato.
Aggiungete i capperi , che avrete precedentemente dissalato, e le acciughe.
Mescolate sul fuoco fino a quando le acciughe si saranno sciolte e profumate con il prezzemolo tritato.
-
3
Scolate gli spaghetti nella padella con il condimento e salatate brevemente il tutto.
Impiattate e completate con il pangrattato croccante.
Gli spaghetti con acciughe, mollica e capperi sono pronti per essere gustati!|
Consigli e curiosità
-
Posso aggiungere del peperoncino?
Certo, ci sta benissimo!
Posso eliminare le acciughe?
Sì, se non ti piacciono puoi sostituirle con il tonno in scatola.
Ho delle olive nere, se le aggiungessi stanno bene?
Sì, ci stanno benissimo!
Hai per caso altre ricette con gli spaghetti facili e veloci come questa?
Certo, ti propongo queste che richiedono 10 minuti in tutto...giusto il tempo della cottura della pasta: spaghetti alla carettiera e spaghetti tonno e limone