Se cercate un primo piatto a base di pesce che non richieda più di cinque minuti per prepararlo, oltre ai buonissimi spaghetti con le vongole, provate gli spaghetti con tonno e limone: salvano una cena dell'ultimo minut! Economici e preparati con ingredienti che ci sono sempre in dispensa, la pasta con tonno e limone sono un primo da provare, seguite la nostra ricetta e scoprirete quant'è buona!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 2 min
- Cottura 9 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Spaghetti 400 gr
- Tonno in scatola 240 gr
- Limone succo - ½
- Scorza di limone grattugiata - q.b.
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Peperoncino rosso piccante a piacere - q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Grattugia / Padella / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta degli spaghetti tonno e limone, per prima cosa portate ad ebollizione una pentola colma d'acqua salata, quindi tuffatevi gli spaghetti.
-
4
Accendete il fuoco sotto la padella ed unitevi il tonno sottolio sgocciolato e scaldate il tutto a fuoco moderato.
-
7
Servite la pasta immediatamente ultimando il piatto con del prezzemolo, del peperoncino, un giro d'olio extravergine a crudo e una grattugiata di scorza di limone.
Note
-
Il tonno mi piace moltissimo. Che informazioni posso avere?
Il tonno oggi è commercialmente accessibile a tutte le tasche, sia esso venduto fresco o già lavorato e inscatolato. Anticamente invece, il tonno è stato per lungo tempo un prodotto del mare estremamente ricercato e raffinato, presentato sulle tavole più prestigiose di nobili e clero. Dal Medioevo in poi, in Italia, il tonno inizia a subire una diffusione maggiore grazie alla vendita delle carni di scarto a prezzo ridotto, per poi diventare un alimento comune in seguito all'introduzione di nuove tecniche di lavorazione e conservazione. Oggi il tonno fresco è reperibile sul banco del pesce quasi tutto l'anno e sugli scaffali dei supermercati in molte versioni: inscatolato sottolio o al naturale in latte di alluminio o sotto vetro, essiccato, in patè, sotto sale. Il tonno è molto versatile in cucina: si usa per sughi, salse, insalate, preparazioni miste da consumare sia calde che fredde.
È un pesce nutrizionalmente valido?
Sì è un pesce azzurro, La varietà più pregiata è il rosso del Mediterraneo, mentre quello a pinne gialle è destinato ad essere inscatolato.
Avresti altre ricette da darmi?
Sul sito di cookaround ne trovi tante, ma io ti lascio due idee: mousse di tonno e le polpettine di tonno e ricotta