Se siete alla ricerca di una ricetta economica e veloce, questa è quella che fa per voi. Gli spaghetti del compatriota sono un primo piatto semplice di origine siciliana, il loro condimento é perfetto da utilizzare maggiormente nella stagione estiva.
Il condimento non è altro che un classico sugo di polpa di pomodoro, con tonno e basilico, che viene arricchito conferendogli maggiore sapore, grazie all'aggiunta della bottarga di tonno aggiunta a crudo a piatto finito. Si tratta di una ricetta molto veloce e semplice da preparare, ma perfetta per portare in tavola un piatto genuino, ricco di sapore e fresco.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Pomodori 4
- Spaghetti 400 gr
- Tonno sott'olio sgocciolato - 300
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Spicchio di aglio 1
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
- Bottarga di tonno a crudo - q.b.
- Basilico a crudo - q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare gli spaghetti del compatriota preparate prima di tutto la polpa di pomodoro:
incidete la pelle dei pomodori, scottateli in acqua bollente per qualche minuto e dopo averli fatti sbollentare, scolateli, lasciateli intiepidire leggermente, poi spellateli.
-
2
Una volta che avrete privato i pomodori della pelle, tagliateli a metà ed eliminate con un cucchiaino l'acqua di vegetazione ed i semi interni, poi tagliate la polpa ricavata da a prima a filetti, poi a cubetti.
-
3
In una padella scaldate un giro d'olio extrarvergine d'oliva, profumate quest'ultimo con uno spicchio d'aglio sbucciato, aggiungete nella padella il tonno sgocciolato ed anche la dadolata di pomodoro e se gradite pepate leggermente; fate insaporire velocemente per qualche minuto e spegnete il fuoco.
-
4
Portate a bollore dell'acqua in una capace pentola; quando l'acqua avrà raggiunto il bollore, salatela e metteci a cuocere gli spaghetti, al solito portate la pasta a cottura al dente.