Spaghetti di Maratea, proprio così, questa semplicissima pasta condita con pomodori concassé scaldati a bagno maria con dell'aglio e dell'ottimo olio fa proprio parte della tradizione culinaria di questo centro della Basilicata affacciato sul Tirreno.
Questo primo piatto è emblematico della cucina delle nostre regioni: pochi ingredienti, sempre trattati nel rispetto della loro natura e un'ottima pasta a fare da base.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 5 min
- Cottura 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Spaghetti 400 gr
- Pomodori maturi - 400 gr
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
Preparazione
-
4
Tagliateli in spicchi e rimuovete la parte interna di semi e acqua di vegetazione. Successivamente tagliateli a dadini.
-
5
Affettate uno spicchio d'aglio e unitelo ai pomodori appena preparati. Aggiungete dell'olio e del sale, mescolate per condire bene.
-
7
Portate a bollore un'altra pentola d'acqua, salatela e tuffatevi gli spaghetti che dovranno cuocere al dente.
-
8
Scolate gli spaghetti e trasferiteli nella ciotola con il condimento lasciando il tutto a bagnomaria. Condite in modo omogeneo.