theWOM
Primi piatti

Cookaround

/5

Spaghettini alla polpa di riccio

Gli spaghettini alla polpa di riccio offrono uno spunto molto interessante sui piatti legati al mare. L'uso di questo ingrediente così particolare e raffinato, è sempre più diffuso nel mondo e l' Italia può vantarne un mercato di qualità. Oggi non serve andare a cercare i ricci sulla costa rocciosa de nostro mare perchè in commercio è disponibile già pastorizzata e pronta all'uso. La polpa di riccio si ama o si odia, tale è la particolarità del suo sapore inconfondibile. Noi la amiamo e con questa ricetta, ne omaggiamo l'uso in cucina.
Spaghettini alla polpa di riccio

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 5 min
  • Cottura 10 min
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti media
  • Spaghettini 400 gr
  • Ricci di mare polpa - 100 gr
  • Spicchio di aglio 2
  • Prezzemolo 1 mazzetto
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
  • Sale q.b.
  • Attrezzature

  • Pentola

Preparazione

  • 1

    Ponete una pentola d'acqua salata sul fuoco e non appena spicca bollore tuffatevi gli spaghettini.

    Spaghettini alla polpa di riccio
  • 2

    Scaldate un generoso giro d'olio in una padella preferibilmente in alluminio insieme a due spicchi d'aglio in camicia leggermente schiacciati ed i gambi di prezzemolo.

    Spaghettini alla polpa di riccio Spaghettini alla polpa di riccio
  • 3

    Lasciate insaporire l'olio con gli odori per qualche minuto a fuoco vivace, quindi rimuovete sia i gambi di prezzemolo che l'aglio.

    Togliete la padella dal fuoco e aggiungete la polpa di riccio all'olio ancora caldo stemperandola con l'olio stesso.

    Spaghettini alla polpa di riccio
  • 4

    Scolate la pasta e trasferitela direttamente nella padella con il condimento; mescolate per mantecare bene il tutto.

    Spaghettini alla polpa di riccio
  • 5

    Aggiungete del prezzemolo tritato e saltate il tutto.

    Spaghettini alla polpa di riccio
  • 6

    Distribuite gli spaghettini nei piatti da portata e ultimate con un altro po' di prezzemolo tritato.

    Spaghettini alla polpa di riccio

Note

  •  Dalla nostra Cucina per Voci:"Il prezzemolo, Petroselinum sativum, è una pianta erbacea costituita da steli sottili e foglie costituite da tre piccole foglioline. Ha un profumo fresco ed aromatico, in cucina fa parte della famiglia degli "odori". Il più utilizzato è il tipo detto "gigante" oppure il "comune", ne esiste una varietà detta "riccia" oppure "francese", ma non è particolarmente aromatico.Il prezzemolo è molto utilizzato in cucina, sia cotto, nei soffritti, che crudo, ad esempio nelle marinate, è importante che venga utilizzato quando è appena tagliato o, comunque, freschissimo. "
Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata