Uno spezzatino non comune ma molto gustoso che si discosta un po' da quello classico con le patate. Alla classica cottura in casseruola della carne segue l'addensamento del sugo di cottura con panna, tuorlo e limone. Un sapore intenso e al tempo stesso profumato per via del limone.
Provate lo spezzatino al limone, vi sorprenderà per il gusto e per la consistenza!
Provate anche queste ricette di spezzatino:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 60 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Spezzatino di manzo 500 gr
- Cipolle 2
- Limone 1
- Vino bianco 500 ml
- Panna 150 gr
- Tuorlo d'uovo 1
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Farina 2 cucchiai da tavola
- Burro 20 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Casseruola / Schiumarola
Attrezzature
Preparazione
-
2
In una casseruola fate scaldare il burro e l'olio e rosolatevi dapprima le cipolle; quindi unitevi la carne e rosolate anch'essa in modo uniforme.
-
3
Quando la carne sarà ben rosolata, sfumate con il vino lasciando evaporare la frazione alcolica a fiamma alta.
-
4
Abbassate la fiamma e lasciate cuocere il tutto per altri 50 minuti a casseruola coperta; regolate di sale e pepe.
A cottura ultimata aggiungete il prezzemolo, mescolate e prelevate la carne aiutandovi con una schiumarola.
-
5
Stemperate il fondo di cottura rimasto con la panna e legatelo con il tuorlo d'uovo miscelato con il succo di limone.
-
6
Fate scaldare la salsa fino ad addensarla, versatela sulla carne e servite il tutto ben caldo.