
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Stoccafisso 1,2 kg
- Cipolle 1
- Pomodori 500 gr
- Basilico 2 foglie
- Peperoncino verde q.b.
- Olive nere q.b.
- Pinoli q.b.
- Capperi q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Parmigiano Reggiano 80 gr
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Lo stoccafisso deve essere cotto in una casseruola di terracotta. Tagliare la cipolla a fette e farla soffriggere in un bicchiere d’olio.
Appena comincia ad imbiondire, aggiungere due o tre peperoncini verdi, qualche foglia di basilico e un poco di prezzemolo tritati, sale, pepe e 500 g di pomodori pelati e passati piu’ il sale. Lasciar cuocere bene il pomodoro e quindi unire lo stoccafisso a pezzetti, aggiungendo ancora un bicchiere abbondante di olio.
Aggiungere quindi olive nere e pinoli a piacere, piu’ qualche cappero. Abbassare il fuoco e far cuocere adagio allungando con poca acqua calda alla volta, quando necessario.
Quando lo stoccafisso è cotto, cospargerlo di parmigiano grattugiato.
Note
- Testo curato dall'Azienda Promozione Turistica dell'Arcipelago Toscano
Come imbiondire
Come stufare
Guarda anche