Quando in casa non c'è quasi nulla, quando si ha voglia di gustare un piatto speciale che richieda poco tempo e poca fatica, quando la fame è tanta ma per varie vicessitudini bisogna fare un piatto economico, ecco allora che la ricetta della stracciatella è proprio quella giusta! Un piatto povero, antico, di origine contadina, tanto semplice quanto buono, che si prepara in poco tempo e dà tanta soddisfazione! Provate questa ricetta e vedrete che successo, piacerà a grandi e piccoli senz'altro. E se amate le ricette con le uova, provate anche la frittata con i pomodori: buonissima!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Brodo di carne 2 l
- Uova 4
- Parmigiano Reggiano 100 gr
- Noce moscata 1 cucchiaio da tè
- Sale q.b.
- Limone solo scorza - ½
- Ciotola / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Riunite in una ciotola le uova, il parmigiano, la noce moscata grattugiata e la scorza di mezzo limone anch'essa grattugiata.
-
2
Sbattete gli ingredienti energicamente con una forchetta o una frusta.
Portate il brodo a bollore, quindi versateci il composto di uova mescolando bene con una forchetta affinchè il composto si rompa in tanti "straccetti".
-
3
Lasciate cuocere per circa due minuti a fuoco moderato e servite immediatamente.