
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 300 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Carne di manzo dalla coscia - 1 kg
- Cipolle 1
- Carote 1
- Sedano 1 costa
- Spicchio di aglio 1
- Chiodi di garofano 4
- Lardo di maiale 50 gr
- Burro 40 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 3 cucchiai da tavola
- Concentrato di pomodoro 30 gr
- Alloro 1 foglia
- Cannella 1 cucchiaio da tè
- Vino rosso 2 cucchiai da tavola
- Brodo di carne 1 l
- Farina 20 gr
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Casseruola / Colino
Attrezzature
Preparazione
-
1
Mettete la carne in una casseruola, ricopritela con un trito preparato con cipolla, carota, sedano e aglio; unite anche i chiodi di garofano, un pizzico di cannella, tre foglie d'alloro e irrorate il tutto con il vino rosso fino a coprire tutti gli ingredienti.
-
2
Coprite con della pellicola trasparente e lasciate marinare la carne per 24 ore in luogo fresco. Successivamente versate in un'altra casseruola tre cucchiai di olio d'oliva, 40 g di burro e 50 g di lardo tritato finemente; unitevi, quindi, la carne scolata e infarinata e fatela rosolare per circa 15 minuti.
-
5
Incoperchiate la casseruola e lasciate cuocere a fuoco basso per cinque ore.
Passato il tempo di cottura, togliete la carne dal recipiente e servitela affettata e irrorata con il fondo di cottura passato al colino.