theWOM
Primi piatti

Cookaround

/5

Strozzapreti alla pescatora

Gli strozzapreti alla pescatora sono un primo piatto di mare dal sapore eccezionale, ideale da presentare durante un pranzo elegante, magari quando si vuole stupire i propri ospiti. Un primo piatto semplice ma molto ricco che porta con se tutto il sapore del mare. Anche se molto elegante non sevirà avere doti da grandi chef, piuttosto batserà seguire i nostri consigli per farlo in maniera eccellente. Provate questa versione davvero ottima e vedrete che bontà in un piatto! Se poi siete alla ricerca di primi di mare, provate a realizzare anche la ricetta delle linguine con le cozze: buonissima!

 

Strozzapreti alla pescatora

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 10 min
  • Cottura 15 min
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Strozzapreti freschi - 500 gr
  • Cozze 350 gr
  • Vongole 350 gr
  • Calamaro 250 gr
  • Gamberetti sgusciati - 250 gr
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 8 cucchiai da tavola
  • Spicchio di aglio 1
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Pomodoro pelato 300 gr
  • Sale q.b.
  • Attrezzature

  • Casseruola / Coperchio / Padella / Pentola / Scolapasta

Preparazione

  • 1

    In una casseruola che possa contenere insieme cozze e vongole, fate scaldare 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva con uno spicchio d'aglio schiacciato.

    Versatevi i mitili, incoperchiate e lasciateli aprire.

    Strozzapreti alla pescatora
  • 2

    In una padella a parte piuttosto capiente, fate scaldare l'olio rimanente con un cucchiaio abbondante di prezzemolo tritato.

    Non appena l'olio inizia a sfrigolare, unite i gamberetti sgusciati ed i calamari tagliati ad anelli e lasciateli cuocere giusto un minutino, quel tanto che serve per far loro cambiare colore.

    Strozzapreti alla pescatora
  • 3

    Unite, quindi le cozze e le vongole aperte e lasciate insaporire il tutto per un altro minutino.

    Strozzapreti alla pescatora
  • 4

    A questo punto, aggiungete il pomodoro e lasciate cuocere per altri 5 minuti affinchè il sugo si possa restringere leggermente.

    Strozzapreti alla pescatora
  • 5

    Nel frattempo fate lessare gli strozzapreti in abbondante acqua salata bollente.

    Scolate gli strozzapreti e trasferiteli direttamente nella padella con il sugo dove li spadellerete velocemente.

    Strozzapreti alla pescatora
  • 6

    Servite gli strozzapreti ancora ben caldi spolverizzando ciascun piatto con un bel pugnetto di prezzemolo fresco tritato.

Consiglio

  • Oltre agli strozzapreti, quale altro tipo di pasta potrei usare?

    Va bene qualunque tipo di pasta lunga.

    Potrei farli in bianco?

    Un po' di acidità del pomodoro non guasta, ma puoi anche evitarlo tranquillamente. 

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata