Questo strudel alle mele si differenzia per lo scrigno di pasta frolla, che lo rende friabile e gustoso. E' adatto ad una merenda magari accompagnato da una tisana profumata o, perchè no, a colazione con un bicchiere di succo d'arancia. Se amate i dolci alla frutta, questa ricetta non dovete assolutamente perderla e se volete un altro consiglio, provate anche il banana bread al cocco, facile e buonissimo!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 45 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Pasta frolla per strudel - 500 gr
- Mele 600 gr
- Pangrattato tostato in un po'di burro - 50 gr
- Uvetta sultanina 40 gr
- Pinoli 20 gr
- Zucchero 50 gr
- Rum 2 cucchiai da tavola
- Vanillina 1 bustina
- Zucchero 50 gr
- Cannella in polvere ½ cucchiai da tè
- Scorza di limone grattugiata - 1 cucchiaio da tè
- Uova per spennellare - 1
- Zucchero a velo q.b.
- Carta forno / Ciotola / Pentola / Stampo da plumcake
Ingredienti per il ripieno
Ingredienti per la finitura
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per fare questo strudel alle mele, realizzate la pasta frolla per strudel seguendo la ricetta base.
Mentre la frolla riposa in frigorifero, preparate la farcia dello strudel.
Sbucciate le mele e levate il torsolo, tagliatele a fettine e stufatele con lo zucchero per 5 minuti circa.
-
2
Mescolatele con il pane grattugiato, l'uva sultanina, i pinoli, il rum, la vanillina, lo zucchero, la cannella e la scorza di limone.
-
3
Stendete la pasta su una spianatoia fin quando avrà la dimensione di 40x25 cm.
Adagiate la pasta su un foglio di carta forno.
Distribuite il ripieno alla mele sulla pasta.
-
6
Spennellate lo strudel così ottenuto con l'uovo sbattuto e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti circa.
-
7
Spolverizzate, se volete, con lo zucchero a velo e servite.