Questo strudel di mele è una vera gioia, non solo per gli occhi ma anche e soprattutto per il palato. Ricco, profumato, raffinato, è un dolce che regna incontrastato a fine pasto e regala grandi emozioni, come solo un dolce ben riuscito grazie ai suoi semplici ingredienti di qualità può dare.
Se amate i dolci alla frutta in modo particolare, provate anche la torta di mele semplice e veloce.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 50 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Pasta tirata per strudel 200 gr
- Mele 700 gr
- Pangrattato o amaretti - 4 cucchiai da tavola
- Uvetta sultanina 80 gr
- Pinoli o noci - 50 gr
- Zucchero 100 gr
- Brandy 1 bicchierino
- Burro 75 gr
- Succo di limone di 1 limone - q.b.
- Scorza di limone grattugiata - q.b.
- Cannella 1 pizzico
- Zucchero a velo q.b.
- Ciotola / Forno / Padella / Stampo da plumcake
Ingredienti per il ripieno
Attrezzature
Preparazione
-
1
Preparate la pasta tirata seguendo la ricetta base.
Mentre la pasta riposa, preparate il ripieno.
Sbucciate ed affettate le mele, bagnatele con il succo di limone ed il brandy.
-
2
Fate imbiondire il pane sul fuoco con una noce di burro per circa 2 minuti (se usate gli amaretti questo passaggio non è necessario).
Riunite in una ciotola capiente le mele, il pane o gli amaretti sbriciolati, il burro (lasciandovene un po' per spennellare la pasta tirata), i pinoli, l'uvetta, lo zucchero, la scorza di limone e la cannella; amalgamate il tutto.
-
3
Disponete la pasta su un telo, stendendola con il mattarello, quindi passate con il dorso delle mani, sotto il telo allargando uniformemente la pasta che deve risultare sottile.
-
5
Distribuite la farcia sopra la pasta tesa e arrotolate il tutto; spennellate la superficie con del burro fuso.