La ricetta dello stufato di daino al ginepro è davvero particoalre, di certo questo tipo di carne non viene consumato tutti i giorni, poiché è più largamente diffusa in alcuni tipi di zone, ma se si trova nei negozi specializzati è molto buona e saporita. In questo caso l'abbiamo abbianata profumandola in maniera speciale con le bacche di ginepro che la ingentiliscono e le conferiscono un ottimo sapore. Provate questa ricetta e fateci sapere. Un primo da abbinarci? Vi consiglio le tagliatelle ai funghi porcini e pinoli, facili e buonissime!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 6 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 120 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Note: + 12 ore marinatura
- Barbera 250 ml
- Aceto di vino rosso ½ bicchieri
- Bacche di ginepro 30
- Alloro 8 foglie
- Polpa di daino giovane - 1 kg
- Barbera 500 ml
- Burro 100 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Brodo vegetale 200 ml
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Noce moscata q.b.
- Tegame
Ingredienti per la marinata
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per fare lo stufato di daino al ginepro tagliate la carne a pezzetti di circa cinquanta o sessanta grammi e ponetela in un recipiente di terracotta; ricopritela con vino, aceto, ¼ d’acqua, bacche di ginepro e 5 foglie di alloro e lasciatela in questa infusione per circa 12 ore, girandola di tanto in tanto.
-
2
Al momento della cottura, preparate un trito di cipolla, mettetelo in un tegame di rame o di coccio con burro, olio e 3 foglie di alloro e fatelo appassire pian piano, senza rosolarlo.
-
3
Togliete la carne dall’infusione, sgocciolatela e ponetela nel tegame, insaporitela con sale, pepe, noce moscata per circa un ora quindi unite le bacche di ginepro dell’infusione e portate a cottura bagnando con del buon Barbera.
-
4
Cuocete ancora per circa un'ora circa.
Servitelo accompagnato con fette di polenta saracena.
Consiglio
-
Mi piace molto la carne di daino, quale altra ricetta potresti consigliarmi?
Puoi fare anche un ottimo brasato.
Posso utilizzare il vino bianco?
Sì tranquillamente puoi utilizzarlo!