
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Riso 400 gr
- Burro 70 gr
- Parmigiano Reggiano 70 gr
- Mozzarella 150 gr
- Carne macinata di manzo 300 gr
- Passata di pomodoro ½ l
- Cipolle 1
- Sedano 1 costa
- Vino bianco 1 bicchiere
- Brodo di carne ½ bicchieri
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Uova 4
- Farina 200 gr
- Pangrattato 200 gr
- Noce moscata 1 pizzico
- Sale q.b.
- Olio di arachidi 1 l
Preparazione
-
1
In un tegame soffriggete nell'olio extravergine d'oliva la cipolla ed il sedano tritati finemente; unitevi la carne tritata e rosolatela.
Sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare; aggiungete il brodo e la passata di pomodoro portando il sugo a cottura.
In una pentola, in acqua bollente salata, lessate il riso, scolatelo, conditelo con abbondante sugo di carne, burro, formaggio parmigiano, una grattata di noce moscata e regolate di sale.
Disponete il riso sul tavolo di marmo, allargandolo con un cucchiaio di legno e lasciatelo raffreddare e poi aggiungetevi due uova leggermente battute e salate amalgamandole bene al composto di riso.
Taglaite a dadini la mozzarella e mettetela in una vaschetta.
Con i palmi delle mani formate i supplì della grandezza di piccole arance, ma con la caratteristica forma allungata introducendovi due dadini di mozzarella.
Terminata questa operazione, passate ogni supplì nella farina e poi nelle rimanenti due uova sbattute e nel pangrattato.
Tuffateli nell'olio per fritture ben caldo, sgocciolateli croccanti e ben dorati.
Serviteli immediatamente, devono essere ben caldi.
Se amate gli street food non perdetevi le nostre arancine di riso al pesto, una gustosa variante della tipica ricetta siciliana!