Il Sushi a cono o Tamaki è una variazione affascinante e coreografica del sushi tradizionale. Bello e buono vi farà fare un figurone con i vostri ospiti che vi chiederanno subito il numero di telefono del ristorante giapponese dal quale avete ordinato la cena!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Alga Nori q.b.
- Riso per sushi q.b.
- Surimi di granchio oppure surimi di pesce - q.b.
- Valeriana q.b.
- Avocado q.b.
- Salmone q.b.
- Cetrioli q.b.
- Gamberi q.b.
Preparazione
-
1
Per fare il sushi a cono disponete sulla parte sinistra di un foglio di alga nori, tenuta sul palmo della mano una porzione di riso cotto per sushi.
-
2
Appiattite leggermente il riso con la mano leggermente inumidita e aggiungete a piacere l’avocado tagliato a bastoncini, la valerianella e il salmone o del cetriolo e del surimi o ancora della valeriana e i gamberi.
-
3
Ricordate che nell'accostamento degli ingredienti dovreste rispettare non solo un certo equilibrio di sapori ma anche un equilibrio estetico-cromatico.
Ripiegate l’anglo in basso a sinistra sul ripieno, in maniera da far toccare il riso e arrotolate.
Consigli e curiosità
-
Cos'è il sushi?
Il sushi è il cibo giapponese per eccellenza, con cui si intende un insieme di preparazioni a base di riso con pesce, verdura o uova, e si trova praticamente ovunque, dal ristorante elegante al piccolo bar. Anche in Occidente si è diffuso tantissimo, e sempre più frequenti sono i ristoranti che propongo queste preparazioni.
Il temaki, proprio per la sua forma è molto semplice da realizzare, non richiede particolari abilità ed è comunque molto coreografico!
Quante varietà di sushi esistono?
Ne esistono moltissime! La diversità sta nella forma, nella posizione dell'alga e nella disposizione degli ingredienti.
Il sushi non piace a tutti. Cosa posso preparare per rimanere in tema?
Prepara il tonno saltato con salsa oppure i gamberi in tempura