Le tagliatelle al prezzemolo sono facili, veloci e buonissime! Praticamente una versione "aglio e olio" a freddo e con le tagliatelle. Un primo veloce e fresco, da preparare all'ultimo minuto se siete a corto di idee e avete delle tagliatelle pronte per l'uso! Di certo sono perfette per chi deve mettere a tavola un primo in pochissimo tempo e poi sono davvero ottime!
Provate subito questa ricetta e se amate i primi piatti di questo tipo vi lasciamo anche un'altra idea: spaghetti aglio, olio e taralli!
Se poi avete quest'erba aromatica fresca in più da consumare ecco per voi altre ricette con il prezzemolo:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 4 min
- Cottura 3 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 30 minuti di infusione
- Farina 250 gr
- Semola rimacinata 50 gr
- Tuorli 3
- Acqua fredda 130 gr
- Cubetti di ghiaccio 1
- Prezzemolo 25 gr
- Spicchi di aglio 2
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Alici sott'olio 3
- Peperoncino fresco 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Padella / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per realizzare la ricetta delle tagliatelle al prezzemolo, per prima cosa di deve frullare il prezzemolo con acqua e ghiaccio, in modo che non annerisca.
Fatto ciò setacciate il tutto con un colino a maglie fitte.
-
2
A questo punto mescolate le farine, i tuorli, il liquido filtrato del prezzemolo, aggiungete un pizzico di sale, un filo di olio e amalgamate fino a formare un impasto.
Chiudete ciò che avete ottenuto in una pellicola e riponete in frigo per 30 minuti.
-
4
Quando le tagliatelle saranno pronte, realizzate un sughetto di olio aglio tritato peperoncino a fette e alici.
-
5
Cuocete in acqua salata per pochi minuti e saltate in padella.
Per ammorbidire il tutto potete aiutarvi con acqua di cottura.
Aggiungete del PARMIGIANO GRATTUGIATO e servite caldo.