
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- 600 g di tagliatelle all'uovo
- 3 kg di lumache piccine di terra
- 6 pomodori maturi privati di semi
- 1 dl di olio d'oliva
- aceto
- un peperoncino tritato o pestato
- 2 spicchi d'aglio tritato
- 1 rametto di rosmarino tritato
- qualche foglia di mentuccia e di salvia
- maggiorana
- pimpinella
- sale e pepe.
Preparazione
-
1
Lasciare riposare le lumache per qualche giorno, in mezzo alla crusca. Lavatele in un bagno di aceto e sale, quindi sciaquatele; questa operazione ripetetela molte volte.
Ora, fate bollire in acqua almeno mezz'ora; poi tolgietele dal guscio e ripassatele in un bagno di aceto e sale, quindi strofinatele nella farina gialla, per privarle della bava. Intanto in una padella, soffriggete nell'olio il trito di aglio e peperoncino; calate le lumache, regolate di sale e pepe e cuocete fino ad asciugarle.
Aggiungete rosmarino, pimpinella, menttuccia, salvia, maggiorana tritati, calate la polpa dei pomodori frantumata con le dita, mescolate più volte, incoperchiate e lasciate sobbollire adagio.
Lessate in abbondante acqua salata le tagliatelle; scolatele cotte al dente, conditele con il sugo delle lumache e servite.