
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina 00 400 gr
- Uova 4
- Carne macinata di manzo 200 gr
- Pancetta (tesa) 50 gr
- Burro 50 gr
- Cipolle 1
- Carote 1
- Sedano 1 costa
- Brodo di carne 1 bicchiere
- Chiodi di garofano 3
- Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio da tavola
- Panna facoltativa - 3 cucchiai da tavola
- Parmigiano Reggiano q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Ingredienti per le tagliatelle:
Ingredienti per il ragù alla bolognese:
Preparazione
-
1
Per la pasta usare il metodo classico.
Quando la sfoglia è asciutta, spolverizzatela di farina, avvolgetela su se stessa e tagliatela a striscie di mezzo centimetro di larghezza. Aprite le tagliatelle e ponete sopra una salvietta leggermente infarinata. Per il ragù tritate la carna di manzo, la pancetta di maiale, la cipolla, la carota, il sedano.
Mettete il trito in una casseruola sul fuoco col burro e un chiodo di garofano. Fate rosolare per qualche minuto e poi bagnate con il brodo. Aggiungete la conserva di pomodoro, insaporita con sale e pepe. Versate nella casseruola mezzo litro d'acqua e lasciate cuocere per tre quarti d'ora circa. Versate le tagliatelle in abbondante acqua salata bollente e dopo pochi minuti toglietele dal fuoco e scolatele.
Conditele con il ragù che avrete ben riscaldato, aggiungendo qualche cucchiaiata di crema di latte (facoltativo) e il parmigiano grattugiato.