Allegri, colorati, gustosi e saporiti, le tagliatelle allo scoglio sono davvero un piatto stepitoso. I frutti di mare si sposano benissimo con questo tipo di pasta che ne accoglie sapientemente il sugo. Provate questa ricetta e proponetela magari ad un pranzo o una cena elegante a base di pesce, vedrete che successo sulla vostra tavola! E se volete comporre un menù speciale, per secondo vi consigliamo l'orata al sale, spettacolare anch'essa!
Per una versione più accattivante provate gli spaghetti allo scoglio al cartoccio!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 18 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Tagliatelle all'uovo fresche - 500 gr
- Gamberetti 8
- Scampi 4
- Cozze 500 gr
- Vongole 500 gr
- Pomodori maturi - 200 gr
- Vino bianco ½ bicchieri
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Spicchio di aglio 1
- Peperoncino rosso piccante q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Padella / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare un buon piatto di tagliatelle allo scoglio, fate scaldare in una padella dell'olio e soffriggetevi lo spicchio d'aglio tritato, il peperoncino e il prezzemolo unitevi, quindi le cozze e le vongole.
Quando le cozze e le vongole iniziano ad aprirsi, sfumate con il vino e lasciatelo evaporare.
-
2
Aggiungete, a questo punto, i pomodori tagliati a pezzi e lasciate cuocere il tutto per 10 minuti a fiamma bassa; regolate di sale e pepate.
-
4
A parte lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele al dente e mantecatele con il sugo appena realizzato.
-
5
Servite in tavola con una spolverata di prezzemolo tritato fresco.
Consiglio
-
Che altro tipo di pasta potrei usare?
Vanno bene anche gli spaghetti!
Ho comprato più cozze del previsto, cosa potrei farci?
Ti suggeriamo di fare le cozze gratinate ai porri: buonissime!