Le tagliatelle con le seppie sono un primo piatto davvero molto saporito, perfetto per far bella figura a pranzo magari durante un giorno importante. Un sugo di mare che si prepara con pochi ingredienti e che ben si lega alle tagliatelle fresche. Semplice da preparare è un primo molto profumato grazie anche alla presenza del Marsala nel sugo. Provate questa ricetta il risultato sarà incredibile!
Se amate poi questo formato di pasta, vi invitiamo a realizzare anche la ricetta delle tagliatelle con carciofi e mascarpone: favolose!
Altre ricette con le seppie? Eccole, sono tutte da provare:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 40 min
- Cottura 10 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Tagliatelle all'uovo 400 gr
- Seppie 500 gr
- Vino bianco 100 ml
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Spicchio di aglio 1
- Concentrato di pomodoro 50 gr
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Brodo di pesce q.b.
- Sale q.b.
- Pentola / Tegame
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per fare le tagliatelle con le seppie, togliete la pelle ai molluschi; asportate l'osso centrale; apritele e nettatele bene. Risciacquatele abbondantemente e taglilatele a listarelle sottili. Riducete in piccoli pezzi anche i tentacoli.
-
2
Mettete in un tegame l'olio e lo spicchio d'aglio schiacciato. Appena il soffritto comincia a dorarsi, aggiungete le seppie.
Lasciate rosolare per 1 o 2 minuti; poi, bagnate con il vino bianco.
Aggiungete il concentrato e lasciate cuocere il composto, a fuoco lento, per 30 minuti circa, rimestando di tanto in tanto.
-
3
Intanto tritate il prezzemolo e cuocete le tagliatelle in acqua salata.
Scolatele direttamente in padella e saltate con il sugo, aggiungete il prezzemolo, mescolate
e servite.
Consiglio
-
Mi piace molto questo sugo, ma non amo le tagliatelle. Quale altro tipo di pasta mi consigli?
Potresti provare ad usare la pasta corta come paccheri, o ditaloni, ci stanno benissimo!
Come si fanno le tagliatelle fatte in casa?
Puoi seguire la nostra ricetta, non sono difficili!