La tartare di gamberetti non solo ha un aspetto delicato, ma anche il gusto è una delizia che si approfondisce forchettata dopo forchettata. Presenza scenica, perfetta da portare in tavola all'interno di un menù elegante e ricercato all'insegna però della semplicità. Un primo elegante e di classe da abbianare a questo antipasto? Provate la ricetta del risotto con le mazzancolle!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 30 minuti di riposo
- Gamberetti sgusciati - 400 gr
- Limone succo - 1
- Senape di Digione 1 cucchiaio da tè
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale nero (Hawaii) q.b.
- Ciotola / Coltelli / Coppapasta
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete fare la tartare di gamberetti, tritateli una volta sgusciati al coltello fino a ridurli ad un trito molto fine simile ad una pasta.
-
5
Impiattate la tartare utilizzando, se preferite, un coppa pasta per conferirgli una forma più regolare.
Ultimate il piatto con un bel giro d'olio extravergine d'oliva e del sale nero.
Guarda anche