Il tiramisù alle pesche è una golosa alternativa a quello classico. Una ricetta semplice e deliziosa che renderà i vostri pranzi e le vostre cene, soprattutto quelle estive molto particolari. In questo caso abbiamo utilizzato delle pesche sciroppate ma nulla vieta di utilizzare quelle fresche quando di stagione, o ancora, scegliere di volta in volta la frutta che vi piace di più.
Questo semifreddo è delicatissimo, pur conservando gli ingredienti dell'originale è più fresco e leggero. Insomma un dolce con le pesche che ameranno tutti. Partendo da questa base poi, potrete fare tante modifiche golose. Che ne dite di aggiungere cocco rapè?
La ricetta è anche furba perché può essere realizzata in anticipo, anzi questo dolce, fatto riposare un po' è ancora meglio!
Se amate poi invece questo frutto un maniera particolare, ecco per voi altre ricette con le pesche proprio gustose:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Savoiardi 120 gr
- Mascarpone 400 gr
- Uova 4
- Pesche sciroppate sgocciolate - 240 gr
- Zucchero 150 gr
- Succo di frutta alla pesca 80 ml
- Menta q.b.
- Ciotola / Frusta elettrica / Sac à poche
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta del tiramisù alle pesche, per prima cosa sgusciate le uova separando i tuorli dagli albumi.
Montati gli albumi a neve ben ferma ed i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
-
2
Lavorate il mascarpone per ammorbidirlo, quindi unitevi i tuorli montati.
Incorporate gli albumi montati a neve alla crema in quantità tale che il composto risulti morbido ma stabile.
Unite le pesche precedentemente tagliate a dadini alla crema, conservatene una da tagliare a spicchi per la decorazione finale, al mascarpone.lasciate in frigo fino all’utilizzo.
-
3
A questo punto bagnate i savoiardi nel succo di pesca e poneteli i un bicchiere o coppa alternando a strati di crema al mascarpone.