Il Tiramisù con i pavesini è la versione furba, rapida e giovane del classico Tiramisù con i savoiardi. Perfetto per cominciare a destreggiarsi con questo dolce della tradizione italiana, il Tiramisù con i pavesini supporta meglio l'inzuppo e regge la struttura anche delle mani più incerte! Ottimo per una gita fuori porta, come dolce settimanale per la famiglia, perfetto anche come aiuto morale in ufficio! E se vi dovessero avanzare i pavesini provate anche il trifle alle ciliegie!
Scopri tante variazioni di tiramisù classico e alla frutta.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Mascarpone 500 gr
- Zucchero 80 gr
- Uova 4
- Pavesini 250 gr
- Caffè espresso - 1 tazza
- Marsala 1 bicchiere
- Cacao amaro in polvere - q.b.
- Cioccolato fondente in scaglie - q.b.
- Ciotola / Frusta elettrica / Sac à poche
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per realizzare la ricetta del tiramisù ai pavesini, per prima cosa dividete i tuorli dagli albumi.
-
5
Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e aggiungete con delicatezza alla crema di uova e mascarpone.
-
12
Procedete con un secondo strato di biscotti e coprite ancora con la crema; proseguite in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti.
-
13
Terminate il tiramisù con uno strato di crema, livellatela con una spatola e cospargete con cacao amaro in polvere.
-
14
Fate assestare il dolce in frigorifero per almeno un'ora. Decorate a piacere con del cioccolato fuso e due o tre chicchi di caffè ricoperti di cioccolato.
Servite freddo.
Consigli
-
Per evitare le uova crude come posso fare?
Potresti pastorizzarle con lo zucchero a caldo come si fa con il pate a bombe oppure optare per una crema pasticcera alla quale aggiungerai il mascarpone. Puoi anche prendere spunto dalla ricetta del tiramisù senza uova al limoncello!
Posso utilizzare del cioccolato al latte?
In realtà il cioccolato fondente conferisce ancora di più un gusto intenso al dolce. Io lascerei il fondente.
Quanto tempo posso conservarlo?
Puoi conservarlo in frigorifero, in un conteniore, per un paio di giorni al massimo.
Mi piacciono molto i dolci con il mascarpone, mi daresti altre idee?
Puoi provare i nostri cupcake mascarpone e cioccolato e lo strudel al latte e mascarpone