I tonnarelli calamari cozze e vongole sono un piatto eccezionale, di quelli perfetti da portare a tavola in in giorno speciale. Un piatto di pasta che dà certamente tanta soddisfazione: i tonnarelli vengono avvolti da un sugo ricco di pesce e frutti di mare. Sostanzioso ma non pesante, ottimo primo per un pasto a base di pesce in cui si vuol fare centro al primo colpo. Provate questa ricetta che non è assolutamente difficile da realizzare, anzi seguendo i nostri consigli riuscirete senz'altro.
Se amate i mitili ecco per voi altre ricette con le cozze:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 35 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Tonnarelli 480 gr
- Calamaro (interi ) - 1 kg
- Cozze 500 gr
- Vongole veraci 500 gr
- Passata di pomodoro 2 bicchieri
- Vino bianco ½ bicchieri
- Spicchio di aglio 3
- Cipolle 1 spicchio
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Peperoncini piccanti q.b.
- Aceto di vino bianco q.b.
- Sale q.b.
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Casseruola / Padella / Pentola / Scolapasta
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete fare i tonnarelli calamari cozze e vongole, per prima cosa pulite i calamari e tagliateli a rondelle come per preparare la frittura.
-
2
In una casseruola versate abbondante olio e iniziate a far soffriggere uno spicchio d'aglio tagliato a grossi pezzi e il peperoncino.
Unite i calamari e iniziate la cottura a fiamma viva.
-
3
Quando i calamari sono belli bianchi (5 minuti circa) aggiungente la cipolla tritata finemente e subito dopo il vino bianco.
-
4
Fate sfumare il vino sempre con fiamma viva ed unite i 2 bicchieri di passata e un bicchiere d'acqua.
-
5
Salate e lasciate consumare la salsa su fiamma bassa per 15 minuti.
Aggiungete 2 tappi d'aceto e lasciate insaporire per un altro minuto.
-
6
In una padella rosolate l'aglio rimanente e il peperoncino tritati, aggiungete le cozze e le vongole, precedentemente pulite e lavate.
-
7
Lasciatele cuocere a fiamma media fino alla loro completa apertura, una volta pronte aggiungetele alla casseruola con i calamari e lasciate insaporire il tutto per ancora 5 minuti a fiamma bassa.
-
8
A parte lessate i tonnarelli, in abbondante acqua salata, scolateli al dente e mantecateli con la salsa ottenuta. Distribuite del prezzemolo tritato appena prima di servire i tonnarelli in tavola.
Consiglio
-
Quale altro tipo di pasta posso usare?
Questo sugo sta bene con la pasta lunga, anche con gli spaghetti andrà benissimo.
Posso utilizzare le seppie al posto dei calamari?
Certo, andrà benissimo!