Il Torcolo di San Costanzo è un dolce tipico del perugino. La tradizione vuole che sia realizzato per la festa del santo che cade il 29 gennaio. Oggi il torcolo viene preparato tutto l'anno.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina 500 gr
- Lievito per dolci 1 bustina
- Latte intero ½ bicchieri
- Zucchero 150 gr
- Uova 3
- Limone scorza - ½
- Burro 100 gr
- Frutta candita 60 gr
- Pinoli 40 gr
- Uva passa 40 gr
- Semi di anice 20 gr
- Tuorlo d'uovo per spennellare - 1
- Pennello / Stampo
Attrezzature
Preparazione
-
1
Impastate con cura la farina, il latte, lo zucchero, il burro, i rossi d'uovo, i canditi, l'uvetta, i pinoli e i semi d'anice.
-
2
Profumate l'impasto con la buccia di limone, quindi aggiungete una bustina di lievito per dolci e tre albumi montate a neve.
Imburrate ed infarinate uno stampo con un foro al centro e distribuitevi l'impasto.
-
3
Spennellatelo nella parte superiore con un tuorlo d'uovo in modo che la superficie del dolce risulti dorata. Ponete in forno caldo e cuocete per 40 minuti.
Come impastare
Come amalgamare
Guarda anche