
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà elevata
- Costo elevato
- Reperibilità Alimenti difficile
- 1 tordo a testa
- vino rosso
- chiodi di garofano
- alloro
- cipolla
- salvia
- rosmarino
- qualche bacca di ginepro
- lardo di prosciutto
- pepe nero
- maggiorana
- aglio
- sale
- olive strinate
- fette sottili di pancetta
- carta pergamena
- olio d'oliva.
Preparazione
-
1
Pulire bene i tordi dalle interiora e fiammeggiarli per eliminare la peluria rimasta.
Fateli rosolare per un paio d'ore con del vino rosso, chiodi di garofano, alloro, cipolla, salvia, rosmarino e qualche bacca di ginepro.
Preparate un buon battuto di lardo di prosciutto al quale aggiungerete pepe nero, maggiorana, aglio e sale e imbottite i tordi con questo preparato. Aggiungete all'interno di ciascun tordo una o due olive "strinate" e avvolgeteli in sottilissime fette di pancetta, salate e pepate e ungete i tordi in superficie.
Avvolgete i tordi in carta pergamena unta con olio d'oliva, poneteli sotto la cenere calda e con poca brace. Fateli cuocere per circa un'ora. Una volta cotti togliete la pergamena e serviteli.
Come fiammeggiare un pollo
Come rosolare
Guarda anche