Se avete di fare un dolce per la merenda o la colazione, oltre al classico plumcake potreste optare per la torta agli amaretti poiché è un dolce molto semplice ma anche estremamente profumato grazie alla presenza degli amaretti ed al marsala presenti nell'impasto. Questo dolce profumatissimo è ottimo come fine pasto, con un bicchierino di vino dolce, ma anche a merenda, se avete voglia di qualcosa di goloso e particolare...provate la nostra ricetta dal successo assicurato!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 80 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Zucchero 200 gr
- Uova 3
- Farina 250 gr
- Burro 100 gr
- Marsala 1 bicchierino
- Amaretti 200 gr
- Lievito per dolci ½ bustine
- Forno / Frusta elettrica / Setaccio / Stampo a cerniera
Attrezzature
Preparazione
-
2
Quando il composto sarà ben spumoso e chiaro, incorporate la farina setacciata, poca per volta e mescolando dal basso verso l'alto.
-
3
Unite a questo punto il burro fuso, il lievito setacciato, il marsala e gli amaretti sbriciolati (tenetene da parte 3 o 4 per la decorazione finale).
Consigli e curiosità
-
È necessario setacciare la farina?
Sì è proprio necessario perché in questo modo si evitano i grumi e le parti si mescolano meglio
La panna montata non mi viene mai bene, come posso fare?
Utilizza la panna messa in frigorifero per almeno 2 o 3 ore, oppure una mezz'ora prima metti in freezer.
Mi sono avanzati degli amaretti, cosa posso farne?
Puoi utilizzarli facendo la ricetta della crostata agli amaretti o il semifreddo all'amaretto.