La torta caprese è forse il dolce al cioccolato più amato in Italia, che trova una folta schiera di entusiasti estimatori nella sua regione di origine, la Campania. Ne esistono diverse varianti, tutte ricche e gustose, ma il vero spirito della caprese è solo uno: la semplicità.
Un insieme di prodotti genuini e di facile reperibilità, una torta di cioccolato e mandorle che non ha eguali! Provate la nostra buonissima ricetta.
Siamo certi che seguendo i nostri consigli, la ricetta della caprese verrà ottima!
La torta caprese simbolo di una regione, ora non ha più segreti, provate questa ricetta e se amate i dolci ecco per voi altre ricette di torta al cioccolato:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 8 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 25 min
- Cottura 60 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Mandorle pelate - 300 gr
- Cioccolato fondente 300 gr
- Burro 250 gr
- Zucchero 200 gr
- Uova 5
- Sale 1 pizzico
- Zucchero a velo q.b.
- Mandorle in scaglie q.b.
- Ciotola / Forno / Frusta elettrica / Pentola / Stampo
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta della caprese, distribuite le mandorle in una teglia in un unico strato e tostatele in forno a 200°C per due minuti, o fino a che inizino a prendere colore. Potete procedere anche tostandole in una padella antiaderente.
-
3
In un pentolino fate fondere il cioccolato con il burro a bagno maria (va bene anche al microonde); togliete il pentolino dal fuoco e fate freddare il composto mescolando di tanto in tanto.
-
4
Seprate gli albumi dai tuorli e montate gli albumi a neve aggiungendo un pizzico di sale, quindi riponeteli in frigorifero.
-
6
Incorporate delicatamente il composto di cioccolato e burro e le mandorle tritate ai tuorli montati.
-
7
Unite al composto anche gli albumi, sempre mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
-
8
Foderate con della carta forno uno stampo di 24 cm di diametro, quindi imburratelo ed infarinatelo e versatevi il composto ottenuto.
-
10
Sfornate la torta e fatela freddare, quindi sformatela ed adagiatela su di un vassoio per torte.
Prima di servire spolverizzatela con abbondante zucchero a velo e qualche mandorle sfilettata.
Note
-
Che origini ha la caprese?
La storia di questo dolce tutto italiano, risale forse agli anni Venti, quando leggenda narra che un pasticcere dell' isola di Capri, emozionato e turbato per la commissione di una torta da parte di tre sgherri americani al seguito del famoso Al Capone, per affari sull'isola, andò completamente male. Sbagliò l'impasto e per un caso, quella che doveva essere una torta comune della Costiera Amalfitana, si trasformò in un dolce mai visto prima, una soffice composizione di cioccolato fondente e mandorle che, grazie alla farina dimenticata, divenne la Torta Caprese, dolce divino e imitato in lungo e in largo.
Quanto tempo si conserva questo dolce al cioccolato?
Puoi conservare la torta caprese in un contenitore per dolci, 3 o 4 giorni
Ho solo mandorle con la buccia, posso usarle?
Sì certo, ma prima dai loro un bollo e poi pelale
Posso sostituire il burro con l'olio?
Sì, ricorda che a 100 g di burro, corrispondono 80 g di olio.
Mi è piaciuta molto questa caprese, mi daresti altre ricette di dolci al cioccolato?
Il sito di cookaround ne è pieno, se lo navighi ne troverai tantissime! Io nel frattempo di lascio due idee molto golose: torta al cioccolato, e torta al cioccolato glassata