
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà elevata
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- 1 kg di farina bianca
- 4 cucchiaiate d'olio
- sale
- e acqua quanto basta.
- 2 kg di cipolle
- 20 g di funghi secchi
- 100 g di burro
- 100 g di formaggio parmigiano grattugiato
- sale
- pepe e quagliata (o ricotta).
Per la pasta
Per il ripieno
Preparazione
-
1
Sbucciare le cipolle e lasciarle un quarto d'ora a bagno, gettarle poi in acqua bollente e farle cuocere per 10 minuti circa. Colarle e tritarle grossolanamente mettendole a rosolare con funghi secchi (fatti rinvenire in acqua tiepida).
Togliere dal fuoco, lasciare un po' raffreddare ed aggiungere a questo punto, del parmigiano grattuggiato, un pizzico di pepe e rimescolare bene, così da ottenere una buona amalgama.
Nel frattempo impastare la farina con l'olio, il sale e tanta acqua quanto basta per ottenere una pasta di giusta consistenza. Lavoratela molto bene e copritela con un tovagliolo umido e sopra uno asciutto e lasciatela riposare per un quarto d'ora.
Tirate poi 10 sfoglie sottilissime con la pasta e stendete la prima su una tortiera unta e infarinata. Spennellatela con un poco d'olio e ritagliate con un coltello il cordone di pasta che cresce dalla tortiera. Stendete altre cinque sfoglie, spennellandole sempre con l'olio, poi fate uno strato con la mistura di cipolle e uno con la quagliata e aggiungete dei pezzetti di burro condendo con un pizzico di sale, di pepe, di maggiorana e parmigiano.
Coprite con le rimanenti sfoglie spennellandole con l'olio. Punzecchiate con una forchetta l'ultima sfoglia, ungetela bene e ritagliare il cordone di pasta che cresce dalla tortiera.
Passate in forno a calore moderato (sarebbe meglio il forno del pane) per circa 30 minuti a 180°C
La torta di cipolle deve prendere un bel colore biondo.
La si può servire, a seconda dei gusti, tiepida o fredda.