La torta paradiso così come la torta allo yogurt è un classico per la colazione o la merenda di grandi e piccini. Un dolce da forno che fa subito festa!
La ricetta originale della torta paradiso è proprio come la trovate qui, prevede l'uso di un buon quantitativo di burro e uova, quindi, nonostante l'aspetto soffice e leggero non è un dolce propriamente light, ma è così buono che ogni tanto si può anche goderne!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 15 min
- Cottura 40 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Burro 185 gr
- Zucchero 180 gr
- Farina 00 90 gr
- Fecola di patate 90 gr
- Uova 180 gr
- Limone solo la scorza - 1
- Sale pizzico - 1
- Estratto di vaniglia 2 cucchiai da tè
- Lievito per dolci 5 gr
- Sale 1 pizzico
Preparazione
-
1
Ammorbidite il burro facendolo lavorare nell'impastatrice con un gancio a foglia oppure lavorandolo con delle fruste elettriche.
-
2
Mentre l'impastatrice lavora, approfittatene per setacciare le polveri: la farina, la fecola ed il lievito per dolci.
-
3
Quando il burro sarà cremoso, aggiungete in macchina o nella ciotola se usate delle fruste elettriche, lo zucchero e montate il composto stavolta con un gancio a frusta.
-
4
Aromatizzate con l'estratto di vaniglia, la scorza grattugiata di un limone ed un pizzico di sale.
-
5
E' il turno delle uova, abbiate l'accortezza di aggiungerne una per volta e aspettare che venga assorbita dall'impasto prima di aggiungere la successiva. Una volta aggiunte tutte le uova, lasciate montare l'impasto per almeno 5 minuti.
-
6
A questo punto, unite anche le polveri setacciate in precedenza e mescolate con una spatola dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
-
7
Prendete, ora, uno stampo a cerniera di 18 cm di diametro, foderate il fondo con della carta forno e imburrate ed infarinate tutta la superficie interna dello stampo stesso. Trasferitevi il composto livellandone la superficie.
-
8
Infornate il tutto a 180°C in forno statico per circa 40 minuti. Coprite il dolce con un foglio di carta stagnola qualora tendesse a colorarsi eccessivamente.
Dopo averlo cotto estraetelo dallo stampo e servitelo spolverandolo a piacere con dello zucchero a velo.
Consiglio
-
Questa torta è molto soffice, siamo sicuri che la posso tagliare per farcirla?
Si, certamente! Se hai paura di rovinarla, il nostro consiglio è di congelarla e tagliarla da congelata per ottenere degli strati omogenei e regolari.
Se non ho la planetaria o l'impastatrice come faccio?
Si può usare il metodo antico: del buon olio di gomito con una bella frusta a mano...o altrimenti delle fruste elettriche.
Se non ho la bacca di vaniglia, posso usare una bustina di vanillina?
Sempre meglio la vaniglia che è un aroma naturale, se proprio non ne hai usa pure la vanillina.