Perfetta per un aperitivo, idale per una cena sfiziosa, la torta salata di zucchine una volta che l'avrete provata, diventerà di certo uno dei vostri cavalli si battaglia, perché semplicissima da fare e molto appetitosa. La torta salata con le zucchine è poi anche molto versatile perché può essere abbianata anche a dei salumi o diverse verdure, ed è per questo che ve la consigliamo come svuota frigo.
Ad esempio è buonissima la torta salata di zucchine e pancetta, ma questi ortaggi si sposano benissimo anche con lo speck per i bambini poi è ideale la torta salata di zucchine e prosciutto. Vi basterà semplicemente aggiungere al ripieno ciò di cui avete voglia. È buona sia tiepida che fredda ed è per questo che la si può preparare in anticipo.
La torta salata con le zucchine diventerà molto presto un vostro asso nella manica! Provatela, è davvero ottima!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Zucchine 2
- Cipollotto 1
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Uova 3
- Panna da cucina in alternativa poco latte - q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Leerdammer q.b.
Preparazione
-
1
Quando volete preparare la torta salata di zucchine, per prima cosa prendete il cipollotto, tenete da parte la parte verde e, tagliate finemente la parte bianca.
Versate l'olio extravergine d'oliva all'interno di una padella, profumate l'olio con uno spicchio d'aglio lasciato in camicia e, lasciate prendere calore a fuoco dolce. Aggiungete il cipollotto in padella e, sempre mantenendo il fuoco basso, fatelo soffriggere leggermente.
-
2
Spuntate e cercate di fare a fettine le zucchine, più o meno della stessa altezza, in maniera che il grado di cottura sia omogeneo. Quindi unitele in padella insieme al soffritto, salatele leggermente e, a fiamma sostenuta lasciatele ammorbidire.
-
3
Mentre le zucchine si stanno cuocendo, preparate una crema che servirà per la farcitura della torta.
Sbattete in un contenitore le uova. Aggiungete alle uova sbattute poca panna da cucina (in alternativa potete utilizzare anche poco latte). Mescolate bene e insaporite il composto con una spolverata di parmigiano grattugiato. Controllate che la densità della crema non sia troppo liquida e, mettete momentaneamente da parte il composto.
-
4
Una volta che le zucchine hanno raggiunto un buon punto di cottura, eliminate lo spicchio d'aglio e, spegnete il fuoco.
Prendete 2-3 centimetri di parte verde del cipollotto che avevate messo precedentemente da parte e, tagliatela finemente; servirà per insaporire ulteriormente la torta salata di zucchine.
-
5
Prendete uno stampo da cucina rettangolare di circa 35X10 centimetri. Foderatelo con della carta forno e, rivestitelo con la pasta sfoglia rettangolare.
-
6
Iniziate a farcire la torta nella seguente maniera: da prima mettete sul fondo le fette di leerdarmeer, poi proseguite con uno strato di zucchine e, insaporite ulteriormente con la parte del cipollotto verde tagliata finemente. Procedete nella stessa maniera con un'altro strato.
-
7
Cospargete il tutto con la crema di uova e formaggio preparata in precedenza e, sploverate con il parmigiano grattugiato.
-
8
Trasferite in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 25-30 minuti, fino a doratura completa.
Consiglio
-
Ecco altre ricette di torte salate con le zucchine:
Torta salata zucchine e gorgonzola
Torta salata porri ricotta e zucchine