Cosa è la torta salata ricotta e spinaci? Si tratta di un guscio di pasta brisèe arricchita da due tuorli e da una farcia che conosciamo benissimo per essere utilizzata in mille più modi...per i tortelli, per i cannelloni...è la farcia che solitamente viene definita "di magro" dato che non contiene carne.
In questa ricetta, questi due elementi, danno vita ad una torta salata rustica, gustosa e praticissima! Adatta sia per le gite fuoriporta che da essere portata al lavoro per un pranzo veloce ma sostanzioso.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Cottura 60 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina 180 gr
- Burro 90 gr
- Zucchero 1 cucchiaio da tavola
- Sale 1 pizzico
- Tuorlo d'uovo 2
- Acqua fredda 2 cucchiai da tavola
- Albume facoltativo per spennellare - 1
- Spinaci lessati e strizzati 300 gr
- Ricotta 100 gr
- Burro 20 gr
- Parmigiano grattugiato 50 gr
- Uova 2
- Sale q.b.
- Pepe bianco 2 pizzichi
- Noce moscata q.b.
- Panna fresca 2 cucchiai da tavola
- Forno / Stampo da crostata
Per la pasta brisée
Per il ripieno
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete preparare la quiche di spinaci e ricotta, come prima cosa preparate la pasta brisée: versate sul piano di lavoro la farina a fontana. Allargatela leggermente e mettete al centrodi essa il burro. Lavorate il burro con la farina pizzicandolo in modo tale da intridere il burro nella farina ed ottenere un impasto sbriciolato.
-
2
Rifomate la fontana con la farina e burro, formate un buco nel centro e versate al suo interno i tuorli d'uova, il sale, l'acqua e lo zucchero.
-
4
Avvolgete la pasta brisée, appiattendola in un disco, nella pellicola trasparente e riponetela in frigorifero a riposare, per almeno 30 minuti, se avete più tempo a diposizione allungate il tempo di riposo, il risultato sarà sicuramente migliore.
-
5
Sminuzzate gli spinaci già lessati e fateli saltare in una padella con una noce di burro, cosicché gli spinaci possano asciugarsi bene dall'umidità in eccesso e prendere sapore.
-
6
A questo punto lavorate la ricotta in una ciotola e aggiungete la panna per ammorbidirla un po', poi unite alla ricotta ammorbidita le uova...
-
7
...una generosa manciata di parmigiano grattugiato, insaporite con un pizzico di sale, due bei pizzichi di pepe bianco e una bella grattugiata di noce moscata.
-
9
Imburrate uno stampo per crostate, preferibilmente dal fondo rimovibile,stendete la pasta con un mattarello tra due fogli di carta da forno e foderate lo stampo.
Eliminate la pasta in eccesso sui bordi.