La Spagna con le sue tapas e il suo street food è davvero uno stato incantevole, ovunque tu vada c'è sempre qualcosa di caratteristico e tipico da mangiare. Le Tortas de camaròn sono un classico esempio. Piccole frittelle ripiene di stuzzicanti gamberetti sono perfette da presentare a tavola durante una cena con amici e se volete restare sul pezzo abbinando un primo piatto gustsoso e tipico di quelle parti vi proponiamo un grande classico: paella de marisco!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 15 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Gamberi sgusciati - 150 gr
- Cipolle tritata finemente - 1
- Spicchio di aglio spezzettato - 1
- Pomodoro pelato 250 gr
- Peperoncino verde privati dei semi - 120 gr
- Uova 3
- Farina 2 cucchiai da tavola
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 6 cucchiai da tavola
- Olio di semi per frittura 1 l
- Sale 1 cucchiaio da tè
- Pepe nero q.b.
- Tegame
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per fare le Tortas de camaròn scaldate 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva in una padella e fatevi soffriggere la cipolla e l'aglio.
Quando le cipolle e l'aglio inizieranno a sfrigolare, unite i pomodori non sgocciolati, i peperoncini verdi, mezzo cucchiaino di sale ed il pepe.
-
2
Portate il sugo ad ebollizione, quindi abbassate la fiamma e protraete la cottura per circa 20 minuti a tegame incoperchiato.
Nel frattempo montate gli albumi a neve e sbattete i tuorli con il sale rimanente.
-
5
Prelevate il composto con un cucchiaio e, una cucchiaiata alla volta, friggete le tortine nell'olio ben caldo fino a doratura omogenea.
-
6
Si possono ricavare 10 frittelle grandi o 20 piccole.
Servite le frittelle calde accompagnate dalla salsa di pomodoro preparata in precedenza.