
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 80 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Patate 200 gr
- Ragù di capriolo 50 gr
- Cumino 1 pizzico
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Pasta all'uovo 200 gr
- Capriolo 400 gr
- Carote 20 gr
- Sedano 20 gr
- Cipolle 40 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 20 gr
- Concentrato di pomodoro ½ cucchiai da tavola
- Vino rosso 125 ml
- Fondo di selvaggina 300 ml
- Rosmarino 1 rametto
- Timo 1 rametto
- Spicchio di aglio 1
- Bacche di ginepro 5
- Funghi porcini secchi 5 gr
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Casseruola / Mezzaluna / Schiacciapatate / Stampo per ravioli
Per il ragù di capriolo
Attrezzature
Preparazione
-
1
Mondate le verdure e tagliatele a dadini, asciugate il capriolo, e tagliatelo a dadini di mezzo cm.
In una casseruola, rosolate le verdure in olio, aggiungete il capriolo e fate evaporare tutto il liquido che produrrà la carne.
-
5
Poco prima della fine della cottura, aggiungete tutte le spezie e i funghi, precedentemente messi a mollo per 15 minuti in acqua tiepida, aggiustate di sale e pepe e completate la cottura.
-
6
A parte lessate le patate con tutta la buccia, scolatele, sbucciatele e lasciatele raffreddare. Passatele con lo schiaccia patate in una ciotola e aggiungete il cumino e il ragù di capriolo freddo, tritato con il coltello o la mezzaluna, insaporite di sale e pepe, e amalgamate il tutto fino ad avere un ripieno omogeneo.