Tortelli di patate con ragù di salsiccia, un secondo piatto che si traveste da primo! Proprio così. Chi di voi non ha mai mangiato salsiccia e patate? Un abbinamento sicuramente già conosciuto, in questo caso ripensato per la creazione di questi tortelli: patate all'interno e salsiccia fuori! Un piatto perfetto per tutta la famiglia, provatelo!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 60 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Patate 500 gr
- Uova 1
- Parmigiano Reggiano 3 cucchiai da tavola
- Noce moscata 1 cucchiaio da tè
- Sale 1 pizzico
- Pepe nero 1 pizzico
- Farina 200 gr
- Farina di grano duro o semola 100 gr
- Uova 1
- Tuorlo d'uovo 7
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Sale 1 pizzico
- Salsiccia di maiale 1 kg
- Vino rosso 2 bicchieri
- Sedano 1 costa
- Carote 2
- Cipolle 1
- Pomodoro pelato 500 gr
- Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio da tavola
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Ciotola / Padella / Pentola in ghisa / Schiacciapatate
Per il ripieno
Per la pasta
Per il ragù di salsiccia
Attrezzature
Preparazione
-
1
Aggiungete nel bicchiere del tritatutto la cipolla, il sedano e la carota; azionate la macchina e tritate così da avere un battuto finissimo.
-
2
Fate scaldare abbondante olio in una pentola in ghisa e aggiungeteci il battuto appena realizzato; lasciate rosolare il tutto.
-
3
Eliminate il budello dalla salsiccia, quindi aggiungetela in padella sbriciolandola a mano e lasciatela rosolare bene.
-
4
Quando la salsiccia si è ben rosolata, aggiungete il vino rosso, alzate la fiammo così da far evaporare velocemente la parte alcolica.
-
6
A questo punto aggiungete i pelati strizzati a mano e un po' di passata di pomodoro. Mescolate e lasciate cuocere per circa un'ora.
-
7
Nel frattempo, preparate il ripieno per i tortelli: schiacciate con l'utilizzo di uno schiacciapatate le patate già lesse, facendole cascare in una ciotola.
-
10
Prendete ora, la palla di pasta all'uovo, che avrete fatto riposare in frigorifero, e stendetela in una sfoglia non tanto sottile.
-
12
Coprite il tutto con una seconda sfoglia, sigillando bene i bordi e schiacciando bene intorno al ripieno così da far fuoriuscire l'aria intrappolata.
-
14
Portate ad ebollizione una pentola colma d'acqua, salate e aggiungete un filo d'olio.
Tuffate i tortelli e lasciateli cuocere per un paio di minuti.