Quando dovete deliziare i vostri ospiti alla fine di una cena o un pranzo importante, oltre all'amatissimo tiramisù potreste optare per un delizioso tortino al cioccolato dal cuore morbido. Un piccolo peccato di gola che ogni tanto fa bene concedersi. Il gusto intenso del cuore al cioccolato fondente vi avvolgerà in una coccola dolcissima. La cottura al forno li rende perfetti per concludere la cena in modo delizioso! Un dolce intenso e golosissimo, da provare!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 15 min
- Cottura 12 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Cioccolato fondente tritato - 150 gr
- Burro 125 gr
- Caffè solubile 3 cucchiai da tè
- Uova 2
- Tuorlo d'uovo 2
- Zucchero 75 gr
- Farina 35 gr
- Cacao amaro 2 cucchiai da tè
- Ciotola / Forno / Frusta elettrica / Pentola / Setaccio / Stampi per muffin
Attrezzature
Preparazione
-
1
Se volete realizzare il tortino al cioccolato dal cuore morbido, scaldate il forno a 200°C statico o 180°C ventilato.
Ungete uno stampo da muffin grandi con del burro.
Riunite il cioccolato, il burro ed il caffè in un pentolino e fate fondere il tutto a fuoco basso continuando a mescolare fino ad ottenere un composto liscio; lasciate freddare per 10 minuti e trasferite in una ciotola capiente.
-
2
Sbattete le uova, i tuorli e lo zucchero in una piccola ciotola con le fruste elettriche fino ad ottenere una consistenza cremosa e densa.
-
5
Al termine della cottura, sformate delicatamente i tortini sui piatti da portata. Servite immediatamente spolverando con del cacao in polvere e panna montata.
Consigli e curiosità
-
Il tortino dal cuore morbido oltre ad essere un dolce al cioccolato buonissimo è anche un dolce furbissimo da fare, perché può essere preparato con largo anticipo, congelato e cotto al momento opportuno.
Come posso rendere la presentazione ancora più appetibile?
Oltre ai ciuffetti di panna e cacao puoi servire i tortini dal cuore caldo con palline di gelato alla vaniglia in modo da creare un contrasto caldo-freddo davvero speciale!
Sono fuorisciuti in cottura...dove ho sbagliato?
Ti consiglio di non riempirli fino all'orlo ma per tre quarti della capienza effettiva del pirottino.
Se non volessi congelarli posso conservarli in frigo?
Sì, in frigorifero si conservano fino a tre giorni.
Sono rimasti molto molli, e l'effetto non c'è stato perché si sono aperti subito...come posso fare per evitarlo?
Ogni forno ha la sua potenza, e di conseguenza scalda e cuoce in maniera diversa. Siccome si tratta di pochi minuti, puoi fare un test di prova con un solo tortino e vedere quando arriva alla cottura da te scelta.
Mi dai qualche altra idea per un dolce semplice e veloce da fare al forno?
Prova i brownies al cappuccino oppure questa torta al cioccolato fondente