Triglie alla 'ngorda, un secondo piatto della tradizione culinaria molisana che, come tutti i piatti della nostra tradizione mediterranea sono di grande gusto a basso costo e di una semplicità disarmante!
Cosa serve? Ottime triglie fresche, pane raffermo e un trito aromatico...nient'altro! Ovviamente la ricetta tipica prevede l'uso di questo pesce squisito, ma nulla vieta che possiate fare questa preparazione con diversi altri tipi di varietà. Provate questa ricetta e se volete abbinarci un primo piatto che ci sta benissimo, vi suggeriamo gli spaghetti con le cozze!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Triglia fresche - 4
- Mollica di pane raffermo - q.b.
- Spicchio di aglio 2
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Ricavate la mollica da un pezzo di pane raffermo, tagliatela a dadini e trasferitela in una ciotola.
-
2
Condite la mollica con un trito di aglio e prezzemolo, la scorza di limone grattugiata ed il peperoncino tritato.
-
3
Irrorate con l'olio extravergine d'oliva, mescolate e impastate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprite con un foglio di pellicola e mettete il composto da parte.
-
4
Prendete le triglie già pulite e squamate ed allargate l'apertura sul ventre in modo tale che possiate farcire con più facilità il pesce.