La trippa alla bergamasca: un piatto ricco di gusto e di sapori. Prosciutto crudo, zafferano e i sottaceti rendono questo piatto di trippa interessantissimo.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Trippa di manzo 1 kg
- Prosciutto crudo 100 gr
- Burro 100 gr
- Cipolle 1
- Sedano 2 coste
- Carote 1
- Alloro 2 foglie
- Spicchio di aglio 2
- Capperi 1 cucchiaio da tavola
- Cetriolini sottaceto 30 gr
- Farina 1 cucchiaio da tavola
- Sale q.b.
- Pepe in grani 1 cucchiaio da tè
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Zafferano 1 bustina
- Brodo di carne 1 l
- Casseruola / Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Lessate la trippa per circa un'ora con il sedano, la carota e la cipolla, la foglia di alloro, i grani di pepe e uno spicchio d'aglio.
Nel frattempo, in una padella, fate appassire il prosciutto crudo, tagliato a listarelle con un trito di prezzemolo e aglio.
-
4
Aggiungete la trippa cotta e ben scolata, insaporite con il sale e aggiungete la bustina di zafferano, continuando la cottura a fiamma dolce per un'altra decina di minuti, se serve aggiungete il brodo di carne, per non fare tirare troppo la salsa.
A due minuti dalla fine della cottura aggiungete i capperi e i cetriolini affettati, servite subito.