La trota alla birra è un piatto rapido e molto semplice, perfetto per chi ama la trota e vuole sperimentare abbinamenti ed equilibri di sapori diversi dal solito La birra esalta il gusto delicato del pesce e definisce il carattere del piatto, semplice ma corposo e invitante. Ottimo questo piatto e se vi piace in particolar modo questo pesce provate anche la ricetta di quella speziata al cartoccio: buonissima!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 20 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Trota salmonata filetti - 4
- Birra 33 cl
- Spicchio di aglio 2
- Olive verdi q.b.
- Farina q.b.
- Paprica q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Finocchi 1
- Padella
Per accompagnare
Attrezzature
Preparazione
-
1
Prendete i filetti di trota salmonata e controllate che siano stati spinati a dovere, rimuovete le lische eventualmente rimaste con una pinzetta.
-
2
Fate scaldare l'olio extravergine d'oliva in una padella, preferibilmente di ferro, unite uno spicchio d'aglio in camicia semplicemente schiacciato.
-
5
Quando l'olio sarà ben caldo, adagiate i filetti di trota nella padella e fateli rosolare a fiamma moderata.
-
7
Quando il colore della polpa della trota sarà diventato di un rosa opaco, alzate il fuoco e sfumate con la birra.
-
8
Lasciate cuocere la trota con la birra a fiamma vivace.
Dopo qualche minuto, rimuovete i filetti dalla padella.
-
9
Regolate il fondo di cottura del pesce di sale e lasciate che si restringa a fuoco vivace.
Nel frattempo affettate il finocchio.
-
10
Impiattate i filetti di trota accompagnandoli con il finocchio al naturale condito solo con un pizzico di sale e nappandoli con il fondo di cottura ristretto.
-
11
Decorate a piacere con delle barbette di finocchio.
Note
-
Come mai ha assunto questo nome?
La trota salmonata deve il suo nome non tanto ad una vera e propria classificazione della razza, quanto al colore della sua carne che ricorda molto quello del salmone. La tonalità rosa che la trota salmonata presenta, è dovuto alla sua dieta a base di crostacei in natura, mentre in allevamento viene mantenuta seguendo una dieta a base di farina di gambero.
Si trova facilmente?
La trota è un pesce molto diffuso e allevato in Italia ma la sua immissione in acque naturali è rigidamente controllata poichè viene definita come una razza infestante e aggressiva, pericolosa per l'ecosistema in cui vivono altre specie.
Costa molto?
Sul banco del pesce la trota è reperibile quasi sempre, la varietà salmonata subisce un lieve aumento di prezzo. E' perfetta arrosto sulla griglia, al forno e in guazzetto.