
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Cetrioli 2
- Yogurt greco 500 gr
- Spicchio di aglio 4
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Ciotola / Grattugia / Schiaccia aglio
Attrezzature
Preparazione
-
1
Lavate e spuntate i cetrioli, quindi strofinate con un movimento circolare una punta rimossa del cetriolo sull'estremità del cetriolo stesso, in questo modo si eliminerà il sapore amarognolo del vegetale.
-
2
Sbucciate i cetrioli e grattugiateli facendoli ricadere su di un canovaccio pulito; richiudete il canovaccio sopra il cetriolo e strizzate la polpa di cetriolo così da fargli perdere più acqua di vegetazione possibile.
-
3
Riunite in una ciotola sufficientemente capiente lo yogurt greco e la polpa di cetriolo strizzata; mescolate per amalgamare gli ingredienti.
-
4
Schiacciate, con l'apposito attrezzo, gli spicchi d'aglio facendoli ricadere direttamente nella ciotola.
-
5
Perfezionate la salsa con l'olio extravergine d'oliva ed il sale, mescolate fino a quando l'olio non sarà completamente assorbito dal composto.
-
6
Servite la tzatziki come accompagnamento a piatti di carne come i souvlaki, tipici spiedini greci.
Note
-
" I cetrioli si distinguono in cetrioli a frutto grosso e cetrioli afrutto piccolo (usati per i sottaceti). Le varietà più note dei cetrioli a frutto grosso sono il cetriolo il Rollison's Telegraph, Ashley, il Marketer, il Cubit, il Torpedo; tra quelli a frutto piccolo il cetriolino verde di Parigi e il bianco da sottaceti.I cetrioli non hanno molte vitamine ma sono ricchi di potassio. Il cetriolo viene consumato soprattutto fresco in insalata oppure sottaceto. In diverse cucine orientali si usa consumarlo anche cotto. Il gusto è fresco, ha un'aroma particolare."