Questa vellutata rappresenta l'autunno in tutto e per tutto...Porcini, castagne e noci: manca solo un camino e la pioggia scrosciante ed il quadro è completo!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 40 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Funghi porcini medi - 2
- Castagne 10
- Gherigli di noci 5
- brodo vegetale 1,5 l
- Scalogno ½
- Carote ½
- Sedano 1 costa
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 3 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Pane casereccio 2 fette
- Casseruola / Forno / Frullatore ad immersione
Ingredienti per decorare
Attrezzature
Preparazione
-
1
Bollite le castagne e pelatele. Tritate lo scalogno con la carota e il sedano e fateli rosolare in casseruola con l'olio d'oliva.
Pulite i porcini con un panno umido da cucina per eliminare eventuali residui terrosi, tagliateli a pezzi e uniteli al soffritto per farli insaporire bene e perdere i liquidi.
-
3
Poco dopo unite anche il brodo bollente; aggiustate di sale e pepe e fate sobbollire per 25 minuti circa.
-
4
Frullate al mixer a bicchiere o con quello a immersione e aggiustate di sapore. Tagliate il pane a dadini e tostatelo in forno o in una padella antiaderente. Servite la vellutata con i crostini e le noci in granella.