Il topinambur: questo sconosciuto. Per chi non lo conocesse è una pianta della quale in cucina si usa il tubero. Simile alla patata nella consistenza, nel sapore si possono cogliere caratteristiche più simili al carciofo ovvero delicato e dolce.In questa ricetta il topinambur viene semplicemente lessato e frullato per ottenere una purea da accompagnare a medaglioni di aragosta.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 15 min
- Cottura 50 min
- Costo elevato
- Reperibilità Alimenti media
- Topinambur 400 gr
- Aragosta 3 aragostine - 600 gr
- Fumetto di crostacei 250 ml
- Erba cipollina 1 ciuffo
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Casseruola
Attrezzature
Preparazione
-
2
In un'altra casseruola lessate le aragostine per 15 minuti, sgusciatele in modo da ottenere la polpa delle code per intero.
-
4
Frullate il topinambur con il fumetto di crostacei, in modo da ottenere una crema vellutata.
Regolate di sale e pepe e lasciate insaporire per 5 minuti a fiamma dolce.
Servite la vellutata calda, con i medaglioni d'aragosta e l'erba cipollina tritata grossolanamente. Condite il tutto con un giro di olio a crudo.
Come pelare le verdure
Come lessare
Come ripassare le verdure
Come frullare
Guarda anche