I vermicelli alla pizzaiola buona sono uno di quei piatti che fanno grande la nostra cucina regionale. Pochi, pochissimi ingredienti e si riesce a fare un sughetto profumatissimo per condire la pasta. Un piatto davvero superlativo! Nato come piatto di riciclo, per appunto insaporire delle fettine di carne che magari non venivano consumate e oggi è uno dei piatti perfetti quando si va di fretta e si vuole portare a tavola un piatto veloce ma saporito. Provate questa ricetta è squisita! E se amate i primi di questo genere, perché non provate anche la ricetta degli spaghetti alla vesuviana!? Sono buonissimi anche loro!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Vermicelli 400 gr
- Pomodori maturi - 400 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tè
- Spicchio di aglio 1
- Origano 1 cucchiaio da tè
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Casseruola / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Mettete al fuoco una casseruola con alcune cucchiaiate di olio e lo spicchio di aglio tritato; rosolate per un istante, facendo attenzione a non bruciare l'aglio, poi unite i pomodori pelati e spezzettati, sale e pepe.
-
2
Lasciate cuocere per circa 10 minuti.
Nel frattempo lessate i vermicelli scolandoli al dente.
Conditeli con la salsa preparata e spolverizzateli con abbondante origano.
-
3
Condite bene la pasta e servite i vermicelli ben caldi.