Avete voglia di un piatto semplice, facile da fare, che magari impieghi solo il tempo della cottura della pasta? Ecco che allora i vermicelli alla vesuviana sono la soluzione giusta! Perfetti le sere d'estate quando si cena con gli amici al fresco! Vi verrà voglia di farli ancora e ancora per quanto sono facili e gustosi!
Se amate i piatti semplici e saporiti non perdete la ricetta degli spaghetti rustici

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Vermicelli 400 gr
- Pomodori maturi - 600 gr
- Cipolle 0,3
- Spicchio di aglio 1
- Sedano 20 gr
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Basilico 1 rametto
- Origano essiccato 1 cucchiaio da tè
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
Preparazione
-
4
Mescolate, coprite e tenete da parte.
Cuocere i vermicelli al dente, scolarli sollecitamente e versarli immediatamente sui pomodori, rigirandoli e servendoli subito.
Note
- Ricetta tratta dal libro: Maccheroni. La grande cucina campana. I primi piattiAutrice: Rossella Guarracino
Guarda anche