I vermicelli di Scammaro sono una di quelle ricette ricchissime di sapore e facilissime da realizzare. Olive di gaeta, capperi, acciughe insieme al dolce dell'uva passa e dei pinoli. Davvero una ricetta semplice e da provare! Se siete poi a caccia di ricette facili e gustose provate anche gli spaghetti alla caprese con tonno

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Vermicelli 400 gr
- Spicchio di aglio 1
- Capperi 1 cucchiaio da tavola
- Uva passa 1 cucchiaio da tavola
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 150 gr
- Acciughe sotto sale 2
- Olive di Gaeta 100 gr
- Pinoli 1 cucchiaio da tavola
- Pangrattato 3 cucchiai da tavola
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
- Pentola / Tegame
Attrezzature
Preparazione
-
1
Lavate le acciughe, spinatele e tagliatele a pezzetti. Dissalate i capperi e pestateli leggermente.
Fate ammorbidire l'uva passa in acqua tiepida.
Snocciolate e tagliate a pezzetti le olive.
Mentre la pasta cuoce in acqua leggermente salata, in un largo tegame fate imbiondire l'aglio schiacciato con l'olio, aggiungete le acciughe e aiutandovi con un cucchiaio di legno fate in modo che si sciolgano. Unite i capperi, le olive, l'uvetta, una manciata di pinoli e fate insaporire.
-
2
Eliminate l'aglio e aggiungete tre cucchiai di pangrattato rimestando fino a farlo leggermente abbrustolire.
-
3
Prima di scolare la pasta, aggiungete un mestolo dell'acqua di cottura al sughetto, così da renderlo morbido. Scolate la pasta molto al dente e versatela nel tegame rigirandola perchè si condisca bene.
-
4
Completate con abbondante prezzemolo tritato e con un'altra cucchiaiata di pangrattato, tenete sul fuoco ancora qualche minuto mescolando.
Servite subito i vermicelli.