Per la festa del papà ti proponiamo un dolce classico ma alternativo! Abbiamo preso la ricetta delle classiche zeppole di San giuseppe ma le abbiamo declinate al cioccolato! Ne è risultato un impasto golosissimo! Se le riempi con crema pasticcera, chantilly o panna, comunque con un ripieno dal colore chiaro e delicato, otterrai un effetto ottico molto elegante.
Se decidi di riempirle con crema al cioccolato, ti consiglio di cucinare anche queste Zeppole di San Giuseppe fritte e sistemare tutto, alternando i colori, su un piatto da portata, saranno bellissime!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 12 pezzi
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 40 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Acqua 250 ml
- Burro 110 gr
- Zucchero semolato 30 gr
- Sale fino 1
- Farina 00 140 gr
- Cacao amaro in polvere 20 gr
- Uova intere se sono piccole, anche 4 - 3
- Mascarpone 250 mg
- Panna da montare 250 ml
- Zucchero a velo 60 gr
- Ciliegie sciroppate q.b.
- Carta forno / Ciotole / Planetaria / Sac à poche / Teglia
Ingredienti pasta choux al cacao
Ingredienti crema al mascarpone
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per realizzare le zeppole al cioccolato inizia con la preparazione della pasta choux al cacao: in un pentolino versa l’acqua, lo zucchero, il pizzico di sale e il burro. Metti sul fuoco e fai sciogliere fino al raggiungimento del bollore. Una volta raggiunto il bollore, spegni il fuoco e aggiungi farina e cacao tutto in una volta. Mescola velocemente con un cucchiaio di legno fino a che il composto non si staccherà dalle pareti e una patina bianca si sarà formata sul fondo del pentolino.
-
2
Lascia raffreddare il composto nel pentolino, poi trasferiscilo in una planetaria con il gancio a foglia. Versa un uovo per volta mescolando ad alta velocità: non aggiungere il successivo uovo fino a quando quello precedente non sarà stato completamente assorbito.
Continua a montare fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo, quando avrai raggiunto la consistenza desiderata, trasferisci l'impasto in una tasca da pasticciere con punta a stella.
-
3
Rivesti una leccarda da forno o una teglia, con carta da forno e spremi l'impasto per formare degli anelli, devono sembrare delle ciambelline con due giri su se stesse.
Cuoci le zeppole nel forno statico preriscaldato a 190° per circa 40 minuti.
Una volta cotte, spegni e lascia riposare le zeppole nel forno spento con sportello aperto per circa 5 minuti.
-
4
Nel frattempo che le zeppole si raffreddano, preapara il ripieno di crema al mascarpone: nella ciotola della planetaria versa il mascarpone e lo zucchero a velo, mescola il tutto.
Aggiungi la panna fresca liquida e monta il tutto fino ad ottenere una crema spumosa.
-
5
Una volta pronta la crema, taglia le zeppole al cioccolato e, con l'aiuto di una sac a poche, versa un po' di crema suulla metà inferiore, copri con la calotta superiore e sistema nel piatto da portata, quando le avrai riempite tutte e tutte sistemate sul piatto, spolverizzale di zucchero a velo fatto passare da un passino a maglie strette.
Per rendere le zeppole al cioccolato ancora più golose e più belle, puoi decorarle con un ciuffetto di crema e con ciliegie candite.
Le zeppole sono pronte e le puoi servire!