Le zucchine gratinate sono un ottimo secondo piatto, ideale da preparare quando si vuole qualcosa di leggero e saporito da mettere in tavola, magari per risolvere la cena. Divertitevi a speziare le zucchine gratinate come più vi piace per renderle così ancora più uniche. Potete servirle sia calde che fredde e se tagliate in più parti sono perfette per un buffet.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Zucchine medie - 8
- Pane raffermo - 200 gr
- Tonno bianco sott'olio 250 gr
- Spicchio di aglio facoltativo - ½
- Capperi sott'aceto - 2 cucchiai da tavola
- Parmigiano Reggiano grattugiato - 100 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Ciotola / Pentola / Scavino / Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
2
Mettete a bagno in acqua fredda il pane raffermo.
Portate una pentola colma d'acqua leggermente salata ad ebollizione, quindi tuffatevi le zucchine a scottarsi per 10 minuti.
-
3
Nel frattempo, prelevate il pane dall'acqua, strizzatelo bene e trasferitelo in una nuova ciotola.
-
4
Aggiungete il tonno alla ciotola con il pane ed impastate per amalgamare bene questi due ingredienti.
-
5
Unite i capperi, il parmigiano e 1/2 spicchio d'aglio al composto di pane e tonno; impastate bene assaggiando per regolare eventualmente di sale.
-
8
Ungete una teglia da forno ed adagiatevi le barchettine di zucchine via via che le farcirete con il composto di tonno preparato in precedenza.
-
9
Distribuite un filo d'olio su ogni zucchina ed infornate a 180°C per circa 15-20 minuti o fino a gratinatura completa.
-
10
Non vi resta che impiattare e servire le zucchine gratinate a tavola; potrete servirle sia calde che tiepide.
Consigli e curiosità
-
Come si fa una gratinatura perfetta?
La gratinatura è una tecnica di cucina adattabile a molti ingredienti ma che necessita della complicità di alimenti in grado di formare, una volta posti in un forno molto caldo, una superficie croccante e dorata che protegge di solito un interno più umido, a volte cremoso.
Spesso non ho il risultato voluto, come mai?
Assicurati di aver cosparso per bene le verdure o ciò che vuoi gratinare. Per gratinare al meglio, due buone basi da spolverare in cima sono il pan grattato e il formaggio grattugiato, in alternativa si possono usare alimenti grassi come uova, panna o burro, che formeranno ugualmente la crosticina tipica delle preparazioni gratinate.
Mi piace molto l'effetto croccantino, quali altre ricette puoi consigliarmi?
Di straordinaria bontà sono le cipolle gratinate ma se non ami le cipolle puoi fare la ricetta delle melanzane gratinate
Mi sono avanzate delle zucchine...mi dai una ricetta velocissima?
Certo! Prova le nostre zucchine al formaggio oppure ecco il rosti di patate e zucchine...vedrai che bontà!