Una zuppa molto particolare e saporita. I calamaretti restano molto teneri e si sposano bene col gusto del pomodoro.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 25 min
- Cottura 20 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- AGGIUNGI AL TUO RICETTARIO
- Calamaretti 1 kg
- Scampi ( facoltativi ) - 4
- Pane toscano q.b.
- Pomodori non troppo maturi - 2
- Spicchio di aglio 1
- Basilico 7 foglie
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Peperoncino rosso piccante 1 pezzetto - q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) ½ bicchieri
- Sale q.b.
- Farina (solo se si usano gli scampi ) - q.b.
- Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Pulite accuratamente i calamari, privandoli delle due sacche, del becco e del piccolo calamo.
Qualora siano molto piccoli, potete lasciare gli occhi.
Trasferiteli in una padella con l'olio insieme all'aglio, al peperoncino e alle foglie di basilico.
-
3
Nello stesso recipiente mettete i pomodori opportunamente puliti e tagliati a tocchetti e cuocete a fiamma moderata per una decina di minuti.
-
4
Ponete nuovamente nel tegame i calamaretti, aggiungete gli scampi, se volete, passati nella farina e ultimate la cottura in cinque minuti.
-
5
Spolverate la zuppa con il prezzemolo tritato e servitela ben calda con le fette di pane abbrustolite.