Quando l'autunno comincia a farsi sentire, la ricetta della zuppa di ceci è proprio quella che ci vuole, un comfort food che riscalda il corpo e la mente. La ricetta della zuppa di ceci è molto semplice da realizzare, un piatto tipico del centro Italia, di origine contadina, la prova che come sempre dalla tradizione nascono i migliori piatti. Ricco delle buone virtù dei legumi, questa zuppa di ceci aspetta solo di essere cucinata e portata in tavola. Segui la nostra ricetta completa di video e passo passo fotografico per cucinare con facilità una minestra che ti scalderà il cuore, oltre lo stomaco!
Se ti piacciono le zuppe, ecco alcune ricette che dovresti provare:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 60 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Note: + 24 ore di ammollo se usi i ceci secchi
- Ceci 350 gr
- Alici o Acciughe sott'olio 2
- Pomodori pelati 200 gr
- Rosmarino 1 rametto
- Peperoncino rosso piccante 1
- Spicchio di aglio 1
- Vino bianco 60 ml
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 3 cucchiai da tavola
- Pane casereccio 4 fette
- Griglia / Padella / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per fare la zuppa di ceci partendo dai ceci secchi, inizia il giorno prima mettendo a bagno i legumi in un contenitore capiente colmo di acqua fresca. I ceci per la zuppa devono stare in ammollo per 24 ore.
Il giorno dopo puoi procedere alla preparazione della zuppa di ceci: scola i ceci e versali in un tegame. Ricoprili di acqua e falli cuocere per un’ora, calcolando il tempo di cottura dal bollore.
-
2
Nel frattempo che i ceci si cuociono nella loro acqua, sbuccia lo spicchio di aglio, lava il peperoncino e il rosmarino e dilisca le acciughe. Tamponale con un foglio di carta assorbente da cucina. In un tegame dal fondo spesso, versa l'olio e aggiungi l'aglio, il peperoncino, il rosmarino e le acciughe. Fai rosolare tutto a fiamma moderata, schiacciando le acciughe fino a farle sciogliere.
-
3
Quando le acciughe saranno quasi sciolte, bagna il fondo con il vino bianco e fai evaporare la parte alcolica, ci vorranno un paio di minuti. Successivamente aggiungi i pomodori pelati e schiacciali con un cucchiaio, aggiusta di sale, copri e fai cuocere per 10 minuti.
-
4
Scola i ceci e uniscili alla salsa, mescola e fai cuocere per altri 10 minuti, mescolando spesso.
Tosta le fette di pane, distribuisci la zuppa di ceci in piccole fondine, guarnisci ogni piatto con le fette di pane e servi la zuppa ben calda.