
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Cozze 1 kg
- Vongole veraci 1 kg
- Cicale di mare 500 gr
- Spicchio di aglio 3
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Pomodoro pelato 200 gr
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Scalogno ½
- Pane tostato per guarnire - q.b.
- Casseruola / Colino / Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Lavate le cozze e privatele del loro filetto.
Mettete a spurgare le vongole veraci e prima di usarle sciacquatele sotto l'acqua corrente per eliminare l'eventuale sabbia rimasta.
Sciacquate le cicale sotto l'acqua corrente per eliminare eventuali residui di sabbia.
In una casseruola fate aprire le cozze con uno spicchio d'aglio e un filo d'olio, fate lo stesso con le vongole in un'altra casseruola.
-
2
In una padella soffriggete l'ultimo spicchio d'aglio tritato, con un filo d'olio, mettete le cicale e lasciate cuocere per 5 minuti a fiamma vivace.
-
3
Prendete un'altra casseruola e soffrigetevi lo scalogno tritato, unite i pomodori pelati spezzettati grossolanamente, insaporite con sale e pepe e lasciate cuocere per 10 minuti a fiamma moderata.
Aggiungete, a questo punto, le cozze con la loro acqua di cottura filtrata al pomodoro, le vongole con la loro acqua di cottura filtrata ed, infine, le cicale.
-
4
Fate cuocere il tutto per altri 10 minuti dal bollore a fiamma dolce così da far amalgamare bene i sapori.
Servite la zuppa con del pane bruschettato, prezzemolo tritato e un filo d' olio a crudo.